| ESECUZIONE: | 
            
			Pulite le seppie 
			conservando le vescichette con l’inchiostro. 
			 
			Lavatele sott’acqua corrente quindi dividete i tentacoli e tagliate 
			le sacche a striscioline. 
			 
			Bollite per pochi secondi i pomodori in modo da poterli spellare, 
			dopo tagliateli a pezzetti e scartate i semi. 
			 
			Scaldate l’olio in un tegame largo e fatevi appassire la cipolla e 
			l’aglio tritati. 
			 
			Quando prendono colore unitevi le seppie e fatele rosolare, a fiamma 
			vivace per qualche minuto, mescolando spesso. 
			 
			Quando il liquido emesso dalle seppie si sarà asciugato versate i 
			pomodori, salate e pepate dopo qualche minuto, mescolando spesso. 
			 
			In seguito, unitevi le vescichette con l’inchiostro. 
			 
			Abbassate la fiamma incoperchiate e proseguite la cottura per venti 
			minuti fino a che le seppie saranno tenere. 
			 
			Lessate gli spaghetti, scolateli al dente, conditeli con il sugo 
			preparato e spolverateli con il prezzemolo tritato. |