| 
       Rossese
      di dolceacqua  | 
          
          
            |   | 
          
  
          
            | 
              Caratteristiche | 
            
              : | 
            
              Colore rosso rubino tendente al granato. Profumi di macchia e di frutti boschivi. Al palato si presenta morbido, sapido e caldo. Finale corrispondente ai profumi. | 
          
          
            | 
                | 
            
                | 
            
                | 
          
          
            | 
              Come servirlo e conservarlo | 
            
              : | 
            
              Deve essere servito a 20°C nei bicchieri indicati, a calice con stelo medio. Viene conservato in cantina, fresca, al buio, per 3-5 anni. | 
          
          
            | 
                | 
            
                | 
            
                | 
          
          
            | 
              Dove reperirlo | 
            
              : | 
            
              Č reperibile presso i produttori situati nelle varie localitą dei comuni compresi nel territorio di produzione (Dolceacqua, Imperia). | 
          
          
            | 
                | 
            
                | 
            
                | 
          
          
            | 
              Abbinamenti gastronomici | 
            
              : | 
            
              Si accompagna in modo ottimale con pansotti al sugo di noci, coniglio alla ligure, formaggi saporiti. | 
          
          
            | 
                | 
            
                | 
            
                | 
          
          
            | 
              Gradazione
              alcolica | 
            
              : | 
            
              13.5% vol | 
          
          
            | 
                | 
            
                | 
            
                | 
          
          
            | 
              Vitigno e zona di produzione | 
            
              : | 
            
              Viene prodotto con uve di Rossese al 100% La zona di produzione comprende il comune di Dolceacqua in localitą Caporosso, in provincia di Imperia. | 
          
          
            
               
              
             
             | 
          
          
            | 
               [Torna
              ad inizio pagina]  | 
          
          
            
               
             |