| A
              preparassiùn de queshta pietansa a l’è abbashtansa semplice. Dàu voshtru rivenditù ve fè taggiò ‘na trancia in po’ spessa de tunnu freshcu, preferibilmente tarantellu e
              sura. 
              Tegníau intè l’ègua
              currente pé quarche menütu, pulíau ben e quindi fèau buggì cuìn
              müggiu de sò. 
              Quande u l’è cottu
              (g’ö n’ùa esatta) fèau shcuò e mettèau a raffraidò intè ‘na guantèa. 
              Servíau
              fraidu cun cunturnu de patatte e fajulin buggìì, pumote e siaule
              crüe, tüttu cundìu con öiu d’oviva.  | 
             | 
            La preparazione di questa pietanza è molto semplice. Dal rivenditore fatevi tagliare una trancia piuttosto altina di tonno fresco, preferibilmente tarantello e ventresca. 
              Tenetelo nell’acqua corrente per qualche minuto, pulitelo bene e lessatelo in acqua con molto sale. 
              Quando è cotto (un’ora esatta) scolatelo e fatelo raffreddare in un piatto di portata. 
              Servitelo freddo con patate e fagiolini lessi, pomodori e cipolla cruda, il tutto condito con olio d’oliva.  |