| PURSUÌN: Duì chilò e
              mezu de tunnu freshcu (se preferisce quellu du Paise) taggiàu a fette meddie Öiu extravergine d’òviva Trèi shpighi d’aggiu peè In gottu
              di vin giancu In gottu de sòrsa de pumòte 'Na dejegna de fögge de
              offöggiu
               Ajau giancu Faina
 PREPARASSIÙN:
 Lavò u tunnu e asciüghèau bèn.
 In te 'na puela grande fè frize u tunnu (appèn-a infainàu) in té l’öiu abbundante figna a quande u nu l’è ben duàu Drentu in tegame a porte metteghe u tunnu fritu drentu all’öiu unde ai zà fètu duò i shpighi dell’aggiu sciacchè. Fè ingustò u tunnu, azunzèghe in gottu de vin giancu e lascè cunsummò pe quarche menütu. Azunzèghe a sorsa, quarche föggia de
              offöggiu e quarche cugiò de ajau giancu, fè evapurò e lascè cunsummò tüttu in ta sorsetta de
              cuttüa. Servìau
              bellu còdu in scià toa e...BUN APPETTITTU!
 |  | DOSI: 2,5 kg di tonno fresco (preferibilmente
              quello di Carloforte) tagliato a fette medie Olio extravergine d’oliva 3 spicchi d’aglio sbucciati Un bicchiere di vino bianco Un bicchiere di salsa di pomodoro Una decina di foglie di alloro Aceto bianco Farina   PREPARAZIONE: Lavare il tonno e asciugarlo bene. In una padella ampia friggere il tonno (leggermente infarinato) in olio abbondante finché non
              è ben dorato. In un tegame a parte posizionare il tonno fritto in un po’ d'olio in cui avrete dorato gli spicchi d'aglio
              schiacchiati. Fare insaporire il tonno,  aggiungere un bicchiere di vino bianco e lasciar consumare per alcuni
              minuti. Aggiungere la salsa, alcune foglie di alloro e qualche cucchiaio di aceto bianco, fate svaporare e lasciate  consumare il tutto nella salsina di cottura  con coperchio semichiuso. Servitelo
              caldo in tavole e...BUON APPETITO.
 |