| 
				L'iniziativa 
				d'effettuare una 
				PETIZIONE ONLINE in favoredell'autonomia dell'Istituto Tecnico Nautico di Carloforte,
 nasce dalla stretta collaborazione e da un'idea congiunta tra
 Nel panorama delle 
				scuole carlofortine, non v'è dubbio che l'Istituto Nautico abbia 
				assunto, fin dal suo nascere, un ruolo preminente e di prestigio 
				nella comunità isolana. 
				Il Nautico per 
				lungo tempo è stata l'unica scuola superiore statale, ed ha 
				assunto nella vita cittadina, dove è presente una radicata e 
				solida tradizione marinara, un ruolo fondamentale sia per 
				l'elevata richiesta nel settore marittimo di diplomati 
				"Macchinisti" e "Capitani", che per l'altrettanto elevata 
				domanda (soprattutto negli anni '70) proveniente dai nascenti 
				poli industriali di Portovesme, Saras, Sarroch, ecc... di 
				tecnici altamente qualificati. 
				La scuola non è 
				stata solamente una fucina di capaci Capitani e Direttori di 
				Macchine Navali o di preparati ed abili tecnici per il settore 
				industriale, ma ha forgiato tantissimi studenti che nel proseguo 
				degli studi hanno brillato negli atenei sardi e della penisola: 
				gli ingegneri e i medici, i geologi e i biologi, i laureati di 
				Carloforte in Fisica e in Chimica, in Giurisprudenza e in 
				Economia e Commercio e in tutte le altre facoltà comprese 
				Lettere e Pedagogia, hanno conseguito in precedenza, nella quasi 
				totalità, il Diploma del Nautico. 
				È questa una 
				ulteriore constatazione del valore e dei meriti dell'Istituto, e 
				di quanto questa scuola abbia inciso nell'economia e nella 
				cultura della cittadina isolana. 
				Parlare delle 
				vicende di questa scuola è quindi come percorrere, in parte, la 
				storia economica, sociale e culturale degli ultimi decenni della 
				comunità carolina. 
				L'Istituto Nautico 
				di Carloforte è nato nell'anno scolastico 1950-51 come sede 
				staccata dell'Istituto Nautico Buccari di Cagliari, in quanto 
				erano tantissimi gli studenti carlofortini che frequentavano 
				quella scuola, così, nel 1955 da questa prestigiosa scuola 
				uscirono i primi diplomati. 
				L'Istituto divenne 
				autonomo tre anni dopo, nel 1958. |